Ai componenti del Comitato di Valutazione
Bosello Alessandro, Bressa Maria Agostina
Meneghini Savina (membro supplente)
Ai Docenti Tutor
Schiavo Elena e Simioni Giorgio
Ai Docente neo immessi in ruolo
Tognon Marco Alfonso e Giavarina Andrea
All'Ufficio Protocollo
p.c. alla DSGA
Oggetto: Convocazione Comitato di Valutazione dei Docenti neo assunti
Il Comitato di Valutazione costituito, a norma dell’art. 1 comma 129 della legge 107/2015, dai tre docenti dell’istituzione scolastica (designati nell’anno scolastico 2015-2016 con incarico triennale) ed integrato dal docente a cui sono state affidate le funzioni di tutor scolastico (designato con atto prot n. 14083 del 22/10/2018) è convocato mercoledì 26 giugno 2019 ore 15.30, presso la Dirigenza presso l’ufficio di presidenza del corso Tecnico per procedere all’espressione del parere sul superamento del periodo di formazione e di prova dei docenti neoassunti in base al seguente calendario:
Ore 15.30 |
Giavarina Andrea |
Tutor Simioni Giorgio |
Ore 16.10 |
Tognon Marco Alfonso |
Tutor Schiavo Elena |
I docenti neoassunti entro giovedì 20 p.v. dovranno far pervenire al dirigente scolastico brevi manu o via mail all’indirizzo pdtd04000d@istruzione.it i seguenti documenti:
Attestato di frequenza del corso di formazione
Registro delle attività peer to peer
Griglia per l’osservazione del tutor da parte del docente neoassunto
Il portfolio professionale del docente neo-assunto, in formato digitale contenente (comma 1, art.11 D.M. n. 850/2015):
a. uno spazio per la descrizione del proprio curriculum professionale;
b. l’elaborazione di un bilancio di competenze, all’inizio del percorso formativo;
c. la documentazione di fasi significative della progettazione didattica, delle attività didattiche svolte, delle azioni di verifica intraprese;
d. la realizzazione di un bilancio conclusivo e la previsione di un piano di sviluppo professionale.
Tale documento sarà trasmesso dall’Ufficio protocollo ai singoli componenti del Comitato di Valutazione sabato 22 giugno p.v. via mail.
I docenti neoassunti mercoledì 26 giugno p.v. sosterranno un colloquio innanzi al Comitato che prenderà avvio dalla presentazione delle attività di insegnamento e formazione e della relativa documentazione contenuta nel portfolio professionale (comma 2, art.13 D.M. n. 850/2015).
Il tutor avrà il compito di presentare dinnanzi al Comitato “Le risultanze emergenti dall’istruttoria compiuta in merito alle attività formative predisposte ed alle esperienze di insegnamento e partecipazione alla vita della scuola del docente neoassunto” (comma 3, art.13 D.M. n. 850/2015). Pertanto dovrà riferire sull’intero processo di formazione svolto dal docente neoassunto sotto la sua supervisione, considerando tutti quegli aspetti salienti che sono stati sottoposti ad osservazione durante la fase del peer to peer (e riportati nella griglia per l’osservazione del docente neoassunto da parte del tutor) o in altri momenti di partecipazione alla vita scolastica.
Il Dirigente Scolastico avrà il compito di presentare dinnanzi al Comitato “.. una relazione per ogni docente comprensiva della documentazione delle attività di formazione, delle forme di tutoring, e di ogni altro elemento informativo o evidenza utile all’espressione del parere” (DM 850/2015, art.13, comma 3)
Il Comitato avrà il compito di esprime un parere sul superamento del periodo di formazione e di prova dato tale periodo è finalizzato specificamente a verificare la padronanza degli standard professionali da parte dei docenti neo-assunti con riferimento ai seguenti criteri indicati nel DM 850/2015, articolo 4, comma 1, ossia:
a. corretto possesso ed esercizio delle competenze culturali, disciplinari, didattiche e metodologiche, con riferimento ai nuclei fondanti dei saperi e ai traguardi di competenza e agli obiettivi di apprendimento previsti dagli ordinamenti vigenti;
b. corretto possesso ed esercizio delle competenze relazionali, organizzative e gestionali;
c. osservanza dei doveri connessi con lo status di dipendente pubblico e inerenti la funzione docente;
d. partecipazione alle attività formative e raggiungimento degli obiettivi dalle stesse previsti.
Il parere del Comitato è obbligatorio ma non vincolante per il Dirigente Scolastico che può discostarsene con atto motivato.
In caso di giudizio favorevole sul periodo di formazione e di prova, il Dirigente Scolastico emette provvedimento motivato di conferma in ruolo per il Docente neo-assunto.
In caso di giudizio sfavorevole, il Dirigente Scolastico emette provvedimento motivato di ripetizione del periodo di formazione e di prova. Tale provvedimento indicherà altresì gli elementi di criticità emersi ed individuerà le forme di supporto formativo e di verifica del conseguimento degli standard richiesti per la conferma in ruolo.
Si coglie l’occasione per ringraziare della fattiva collaborazione.
La Dirigente Scolastica Reggente
Olivella Bertoncello
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web - Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia; rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-3.0 Unported di Creative Commons.