"Celebrare il Giorno del Ricordo significa rivivere una grande tragedia italiana, vissuta allo snodo del passaggio tra la II guerra mondiale e l’inizio della guerra fredda. Un capitolo buio della storia nazionale e internazionale, che causò lutti, sofferenza e spargimento di sangue innocente.
L'Ufficio Scolastico Territoriale di Padova e Rovigo, in collaborazione con le Scuole I.I.S. Euganeo di Este e ITAS Duca degli Abruzzi, organizza un percorso di ricerca-azione per docenti finalizzato all’acquisizione di strumenti e metodi per la progettazione e la certificazione degli apprendimenti nell'ambito dei percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (ex Alternanza Scuola-Lavoro). Le informazioni nell'allegato.
Domenica 10 febbraio il primo gruppo di studenti partirà per il Soggiorno Linguistico in Inghilterra, a Broadstairs. Ricordiamo a tutti che domani, venerdì 8 febbraio, dalle 13.30 alle 14.00 si tiene l'ultimo incontro informativo con gli ultimi dettagli sul programma, le famiglie ospitanti ed i documenti di viaggio. Ulteriori informazioni nella circolare 244.
Nel giorno in cui si sono chiuse le iscrizioni online, il MIUR rende noti i primi dati. Il 55,4% degli studenti sceglie i Licei, il 31% i Tecnici, il 13,6% i Professionali. Ma il Veneto si conferma la regione con meno ragazzi che scelgono gli indirizzi liceali (45,7%) e la prima nella scelta dei Tecnici (40%).
Sabato 2 febbraio 2019 è stata organizzata la giornata “Alla scoperta del volontariato” alla quale sono invitate a partecipare tutte le classi terze dell’Istituto secondo le modalità riportate nella circolare 250. Le attività si svolgeranno dalle 8.00 alle 12.00 nelle aule del 1° piano della sede centrale.
Il MIUR organizza ogni anno una gara sulla conoscenza della lingua italiana, le “Olimpiadi di Italiano”.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web - Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia; rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-3.0 Unported di Creative Commons.